Sarà quel che sarà – Jean Michel Guenassia
Oggi che ricorre l'anniversario di Hiroshima vi vogliamo parlare dell'ultimo romanzo di Jean-Michel Guenassia "Sarà quel che sarà" che con l'energia atomica e con la bomba ha molto a che vedere. Non direttamente con quanto accaduto a Hiroshima ma con
L’età del male – Deepti Kapoor
E questo è proprio un libro che si inizia e si DEVE finire subito. La trama avvincente, i personaggi delineati benissimo, le faide che si intersecano e si scoprono solo nelle ultime pagine. Un vero capolavoro del genere. Capiamo benissimo
L’amore è un fiume – Carla Madeira
Una lingua ricca, strabordante, suadente, ruffiana, in breve sudamericana, che si presta ad una storia carnale, seducente, intima e dolorosa. L’amore totalizzante di Dalva e Venancio interrotto da un evento drammatico provocato da Venancio è solo una parte della storia dei
Infanzia – Gioventù – Dipendenza – Tove Ditlevsen
Tove Ditlevsen, con la sua trilogia di Copenhagen, rientra nella classifica dei 100 libri migliori di questo secolo secondo il New York Times. Qui da noi la trilogia è pubblicata da Fazi Editore che l'ha proposta in un'edizione curata e
Accabadora – Michela Murgia
"<<Acabar>>, in spagnolo, significa finire. E in sardo <<Accabadora>> è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un'assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi. Perché lei è
Bocca di strega – Sasha Naspini
Bello! Appena finito di leggerlo dobbiamo dire, bello. Bocca di strega è il nuovo romanzo di Sacha Naspini, scrittore grossetano, che questa volta ci racconta dei cosiddetti tombaroli, ovverosia tutti quei trafficanti di opere d'arte che hanno fatto fortuna arricchendo -
Una conquista fuori menu – Felicia Kingley
Ancora una volta Felicia Kingsley fa centro con una storia originale e inaspettata. Protagonisti Julia Villa e Romeo Corelli alias Dwight Faraday. Quest’ultimo agente FBI sotto copertura ha il compito di infiltrarsi nella cucina del ristorante della famiglia Villa perché
L’invenzione di Eva – Alessandro Barbaglia
Tra i libri più belli letti in questo periodo e forse in tutto l'anno, oggi vogliamo segnalare "L'invenzione di Eva" di Alessandro Barbaglia. Ma chi è Eva? Eva è Hedwig Eva Maria Kiesler, in arte Hedy Lamarr, la donna più bella del
La moglie del becchino – Frederic Dard
Scelto dal gruppo di lettura GIALLO Si è consumato stasera anche questo nuovo delitto. Siamo state tutte complici ma di chi? Il gruppo di lettura giallo non può svelarlo, vi rovinerebbe la lettura, perché se c’è una cosa in cui Frédéric
Santa Maria – Francesco Muzzopappa
Cosa succederebbe se la Morte prendesse un bell'esaurimento nervoso? Se cominciasse ad essere stufa del proprio lavoro e desiderasse andare in pensione? Immaginàtela: una signora abbastanza insignificante, apparentemente sulla sessantina (si porta bene i milioni di anni ) che si chiama