Incontro con Marco Bazzi
Abbiamo incontrato Marco Bazzi in occasione della presentazione del suo nuovo romanzo Il sorvegliante dei colori del lago Sabato 22 marzo alle ore 17.00 Sinossi: Il racconto, narrato in prima persona, si svolge in un tempo indefinito, ma comunque contemporaneo,
Incontro con Yari Bernasconi e Andrea Fazioli
Incontriamo Andrea Fazioli e Yari Bernasconi in occasione della pubblicazione del loro nuovo libro Non importa dove edito da Gabriele Capelli Editore Venerdì 7 marzo alle ore 18.30 Sinossi. Dalla Cina al Canton Ticino, passando per Venezia, New Delhi o
Incontro con Franco Faggiani
Con grande piacere accoglieremo al Rifugio sabato 15 febbraio alle ore 17.00 Franco Faggiani, un autore amatissimo. Non vediamo l'ora di conoscerlo personalmente. Ingresso libero. Sinossi: Un romanzo che racconta l’attaccamento alla terra da parte di una comunità capace di
Shy – Max Porter
Shy significa timido. E cos'è la timidezza se non uno dei volti della paura? Paura dell'altro, paura di mostrarsi. Paura che a volte può diventare così terribile da scatenare reazioni violente, distruttive. Soprattutto autodistruttive.Shy è un soprannome, anche, il soprannome
L’anniversario – Andrea Bajani
"Non ho mai premeditato di non tornare più a vedere i miei genitori, né ho mai ipotizzato che potesse succedere. Perché? Non che non lo volessi, credo. Piuttosto il pensiero, che così esposto si configura come un abbandono, apparteneva al
Il guardiano della collina dei ciliegi – Franco Faggiani
Questa la storia in breve…Il guardiano della collina dei ciliegi” di Franco Faggiani racconta la straordinaria storia di Shizo Kanakuri, il maratoneta olimpico giapponese che, dopo essere scomparso nel nulla durante la maratona di Stoccolma del 1912, intraprende un lungo
Kairos – Jenny Erpenbeck
Kairos: momento supremo o opportuno dal greco e nell’accezione cristiana è il momento della decisione che cambia la vita, è l’orizzonte nel quale noi costruiamo il nostro destino.Kairos secondo Jenny Erpenbeck è la storia controversa del rapporto fra la diciannovenne
L’harem del re – Djaïli Amadou Amal
Siamo in Camerun, Boussoura è una professoressa, donna moderna ed emancipata, sposata da oltre vent'anni con Seini, un medico. Il loro è un matrimonio classico, monogamico e felice. Solo che Seini è di stirpe nobile e, al momento della morte
E alla fine muoiono – Lou Lubie
"La fiaba è una narrazione originaria della tradizione popolare, caratterizzata da racconti medio-brevi e centrati su avvenimenti e personaggi fantastici (fate, orchi, giganti e così via) coinvolti in storie aventi, a volte, un sottinteso intento formativo o di crescita morale."
Miss Bee & il cadavere in bibloteca – Alessia Gazzola
Londra, anni Venti. Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, è una giovane italiana di vent’anni che vive nella capitale britannica da qualche tempo. Trasferitasi con le sorelle per seguire il padre Leonida, professore di italianistica, Miss Bee si muove tra le