Un’isola – Karen Jennings
Se dovessi dire cosa mi ha colpito in questo libro, dovrei parlare subito del ritmo…lento e inesorabile, il ritmo della storia ti porta a far crescere il sospetto in modo esponenziale. Il sospetto che gli altri, gli sconosciuti che salvi,
Passeggiare la notte – Leila Mottley
Duro, perché dura è la storia di Kiara diciassettenne seria e responsabile che vede come unica via, per aiutare se stessa e suo fratello, la strada. Tenero, perché il cuore batte inesorabile perché la vita vince su tutto, sulle botte, sulle
L’ultimo biscino – Giuseppe Pierantozzi
Giuseppe Pierantozzi, che alla sua terza prova pubblicato da Augh Edizioni, ci ha regalato un romanzo sulla nostalgia. Nostalgia dei luoghi, dei sapori, degli odori, della linea dell’orizzonte, del colore del grano prima della mietitura, del ritmo lento e del passare
Weyward – Emilia Hart
Cos'è una strega?"Strega. È una parola che sguscia dalla bocca come un serpente, gocciola dalla lingua densa e nera come catrame. Non avevamo mai pensato a noi in questi termini, mia madre e io. Perché "strega" è una parola inventata
Grande Meraviglia – Viola Ardone
“E il disordine. Possiedi l’arte dello sparpagliare, la grazia bizantina del confondere. Dissemini al passaggio oggetti, frasi, vestiti, susciti il caos dell’ordine. Scompigli il mondo è poi sparisci, lasciando dietro di te una scia dolcissima di caramella d’orzo. “Viola Ardone
Il dono – Paola Barbato
Questo è un thriller molto particolare: un uomo, un noto giornalista, una persona colta e di successo, uccide improvvisamente i suoi anziani genitori. Non ci sono dubbi che la mano che ha compiuto l'assassinio sia la sua ma nel momento
Kully figlia di tutti i paesi – Irmgard Keun
Irmgard Keun era una donna tosta e intelligente, è stata compagna di vita di Joseph Roth, ha scritto libri con protagoniste forti ed emancipate, spesso considerate troppo all' avanguardia per il tempo in cui erano collocate le storie e che
La Piccinina – Silvia Montemurro
Ecco un altro libro che ci è piaciuto veramente tanto, La Piccinina, di Silvia Montemurro. È una storia che parla di coraggio, quello che ci vuole per decidere di ribellarsi all'ingiustizia dello sfruttamento. Coraggio che nasce spesso dalla rabbia, dal non