Bookshop Casa della Letteratura – Incontro con Daniele Mencarelli

29 Marzo
Bookshop Casa della Letteratura – Incontro con Daniele Mencarelli
16.30
Casa della Letteratura

Dalla Casa della Letteratura:

Da quattro anni Gabriele Bilancini non tornava a casa. Casa è il quartiere Tuscolano a Roma, dove è nato e vissuto insieme ai genitori, la sorella e una compagnia di amici inseparabili. Oggi Gabriele abita a Milano ed è tra i dieci designer emergenti più quotati al mondo. È uno che ce l’ha fatta: l’esempio perfetto di come si possa essere artefici della propria sorte. A credere in lui e a lanciarlo è stato Franco Zardi in persona, un guru del design mondiale, che ha riconosciuto in Gabriele la grazia del talento. Da quel momento, la sua vita si è trasformata, ha preso a correre a un ritmo frenetico alimentandosi di adrenalina e soddisfazioni, non ultima l’incontro e l’amore con Camilla, la figlia di Zardi. E ora, dopo quattro anni, torna.
​A casa tutto è rimasto identico, a partire dalla vita dei suoi amici, come se il tempo non fosse trascorso, stesse abitudini, stesse giornate – al posto della scuola il lavoro – che si concludono ai tavolini del bar del sor Antonio. L’abbraccio in cui lo avvolge il suo passato è la cosa più dolce e al contempo soffocante che potesse ricevere e lo costringe a prendere atto della frattura che lo abita. “Si vergogna della sua famiglia, della terra che lo ha allattato. Nel mondo che frequenta ora, quello dei ricchi, la nasconde come si nasconde un peccato. Da una parte le sue origini, dall’altra Milano e il suo presente di alto rango.” Quella che ha spinto Gabriele a disegnare è una passione vera, bruciante, su cui lui ha puntato tutto, uscendone vincitore. Eppure, una volta realizzato, il sogno non dà la felicità attesa. Cura poetica della lingua e potenza dei sentimenti si distillano con stupefacente limpidezza in un romanzo dal ritmo velocissimo.

Foto

Daniele Mencarelli. Ha esordito come poeta. La sua raccolta più recente è Tempo circolare (poesie 2019-1997) edito da peQuod (2019). Al suo primo romanzo La casa degli sguardi (Mondadori, 2018; premio Volponi, premio Severino Cesari opera prima, premio John Fante opera prima), seguono Tutto chiede salvezza (Mondadori, 2020; finalista al Premio Strega, vincitore del premio Strega Giovani e altri riconoscimenti) e Sempre tornare (Mondadori, 2021; premio Flaiano per la narrativa) che chiude la trilogia autobiografica.Il suo romanzo, Fame d’aria (Mondadori, 2023), è il primo di pura finzione, narra il risentimento di un cinquantenne in viaggio con il figlio autistico. Dal libro Tutto chiede salvezza è stata tratta per Netflix la serie omonima, con regia di Francesco Bruni. Nell’aprile 2022 è andata in scena al Centro Teatrale Bresciano, con la regia di Piero Maccarinelli, la sua prima opera teatrale, Agnello di Dio, che ora si appresta a girare i teatri d’Italia.Collabora, intervenendo su temi sociali e culturali, con diversi quotidiani e riviste.

Event details

Date: 29 Marzo 2025.
Time: 16.30
Venue: Casa della Letteratura
f

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Free shipping
for orders over 50%