
L’anniversario – Andrea Bajani
“Non ho mai premeditato di non tornare più a vedere i miei genitori, né ho mai ipotizzato che potesse succedere. Perché? Non che non lo volessi, credo. Piuttosto il pensiero, che così esposto si configura come un abbandono, apparteneva al novero degli atti non formulabil, agli spropositi della ragione Ancor prima che della morale. Si possono abbandonare i propri genitori?”
L’anniversario a cui fa riferimento il titolo è il decimo da quando Andrea Bajani ha interrotto i rapporti con i suoi genitori. È indecente? È cattivo? È giusto? È giudicabile?
Sicuramente dietro una decisione del genere si nasconde una storia e Bajani ce la racconta in questo libro breve e intensissimo, dove i meccanismi della violenza che spesso si annida all’interno delle famiglie, e che vengono ancora in molti casi giudicati accettabili, vengono messi su carta con onestà, chiarezza ed estrema lucidità. Non c’è vittimismo, non c’è ricerca di un perdono del quale non esiste bisogno. C’è l’esposizione dei fatti, dolorosi e spesso troppo comuni.
“L’anniversario” è un libro coraggioso.
Per noi da leggere assolutamente.