Catalogo

IL PRIMO DESIDERIO

CHF25.00

Autore: MILONE ROSSELLA
Editore: NERI POZZA
Collana: BLOOM
ISBN: 9788854532113

1 disponibili (ordinabile)

COD: 9788854532113 Categoria:

Descrizione

Con lo sguardo acuto e la prosa nitida che la contraddistinguono, Rossella Milone modella un “romanzo in racconti” che ci restituisce non solo l’immagine multiforme di una donna, ma coglie anche un’intera comunità: un gruppo che si crea, muta e cerca di difendersi dall’eterna tensione tra senso di sradicamento e brama di appartenenza.

«Ogni volta che Rossella Milone scrive un libro mi accadono sempre tre cose. La prima è che mi viene il jet-lag: racconta le storie come i nordamericani ma le ambienta nel nostro meridione. La seconda è che spariscono i confini tra umano e animale e tra animale e ambiente. La terza è che mi si fa strada un’intima speranza, e non saprei dire da dove parte, ma dopo aver chiuso il libro sono sicura che tutto è ancora possibile». – Valeria Parrella

«Con una prosa luminosa e vivace che indugia sulla concretezza degli oggetti, degli ambienti, della fisiologia corporea e che descrive insieme animali e umani, Milone restituisce il senso di una coralità e l’accordo sottile che fa risuonare tutta la vita con gli elementi della natura: mari, cieli, alberi e pietre.» – Alessandra Sarchi, La Lettura

Esistiamo anche senza nessuno che ci guardi, che ci conosca? Isabel è inquieta, egoista, sfuggente. Isabel è tenera, creativa, disponibile. Isabel, magra e disinibita. Isabel, inesperta e schiva. Isabel che è sempre in fuga. Isabel che è casa. Isabel è tante donne quante sono le persone che la guardano. Il padre che non si rassegna a vederla crescere e la porta nella savana keniota per allontanarla da sé stessa. Cori, il primo amore, la prima volta, il primo tradimento di tanti. La vicina a cui Isabel regala racconti per permetterle di assaggiare i frammenti di una vita vera, nonostante il corpo rotto che le fa da prigione. La signora delle pulizie, costretta da una Isabel bambina a indossare i guanti per non contaminare la bella casa di famiglia con le lordure del rione disagiato da cui proviene. Isabel ha lasciato un’impronta diversa in ogni persona che ha incontrato, quasi che la sua stessa forma mutasse di continuo. E nell’amarla, odiarla, temerla, guardarla, tenerla a distanza, ognuno di loro mostra il proprio desiderio primordiale di esistere, di resistere. E, forse, di salvarsi.

f

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Free shipping
for orders over 50%