L’invenzione di Eva – Alessandro Barbaglia
Tra i libri più belli letti in questo periodo e forse in tutto l'anno, oggi vogliamo segnalare "L'invenzione di Eva" di Alessandro Barbaglia. Ma chi è Eva? Eva è Hedwig Eva Maria Kiesler, in arte Hedy Lamarr, la donna più bella del
La moglie del becchino – Frederic Dard
Scelto dal gruppo di lettura GIALLO Si è consumato stasera anche questo nuovo delitto. Siamo state tutte complici ma di chi? Il gruppo di lettura giallo non può svelarlo, vi rovinerebbe la lettura, perché se c’è una cosa in cui Frédéric
Santa Maria – Francesco Muzzopappa
Cosa succederebbe se la Morte prendesse un bell'esaurimento nervoso? Se cominciasse ad essere stufa del proprio lavoro e desiderasse andare in pensione? Immaginàtela: una signora abbastanza insignificante, apparentemente sulla sessantina (si porta bene i milioni di anni ) che si chiama
Risplendo non brucio – Ilaria Tuti
Scelto dal gruppo di lettura Giallo. Questa sera, il gruppo giallo si è immerso in Risplendo non brucio di Ilaria Tuti, un romanzo che intreccia storia e thriller, esplorando temi di resistenza, coraggio e atrocità umane in un contesto intenso
I ricordi dell’acqua – Elif Shafak
Scelto dal gruppo di lettura Narrativa. Elif Shafak ha messo d’accordo tutti durante l’incontro di oggi. Il gruppo di lettura ha promosso a pieni voti, mai visti voti così alti, il libro “I ricordi dell’acqua”. L’ultimo lavoro di Elif Shafak intreccia
L’ultimo mago – Francesca Diotallevi
Chi era Gustavo Rol? Un sensitivo? Un mago? Un prestigiatore? Un ciarlatano? Oppure era davvero un uomo dotato di facoltà speciali? La sua è stata una figura controversa, osannata da personaggi del calibro di Fellini e Mastroianni ma vista con estremo
L’isola dove volano le femmine – Marta Lamalfa
Se pensiamo alle magnifiche isole Eolie chissà perché ci vengono in mente sempre Stromboli, Vulcano, Lipari, Panarea e Salina. Filicudi e Alicudi sono le ultime, le meno battute, quelle nascoste che anche nei giorni più limpidi, quando dalla costa della Calabria
Tutto su di noi – Romana Petri
Romana Petri ha la capacità di "toccarla piano", cioè non ha peli sulla lingua anche se in questo caso sarebbe meglio dire sulla penna: con lucidità e puntualità sorprendenti e senza fare il minimo sconto, racconta di Marzia Marziali e
La porta in faccia – Giancarlo Dionisio
Avvertenze: La porta in faccia di Giancarlo Dionisio non è un libro sul calcio o perlomeno non solo. È un libro sul riscatto, sull’emigrazione, sull’umiltà, sulle seconde opportunità, sulla paura, sul trauma, sui soldi facili e sugli affetti. La storia di
Lolly Willowes o l’amoroso cacciatore – Sylvia Townsend Warner
Mi sono dilungata, mi sono impappinata e credo di aver fatto anche parecchie smorfie . Tutto per dire che dovete assolutamente recuperare "Lolly Willowes" di Sylvia Townsend Warner edito Adelphi. Vi piacciono le storie "stregate"? Vi piacciono i romanzi con